Massimo Siragusa è nato a Catania vive tra Catania e Roma, dove insegna fotografia allo IED, Istituto Europeo di Design. Le sue opere sono state esposte in diversi Musei e Gallerie in Italia e all’estero e le sue immagini sono state pubblicate sulle più importanti Riviste Internazionali. Con i suoi lavori di corporate ci racconta l’identità delle più importanti industrie italiane quali: Lavazza, ENI, Provincia di Milano, My Chef, IGP, Auditorium di Roma, Autostrada Pedemontana, ENI, A2A, Bosh, F2i, Aeroporti di Milano, Versace, Conad, Bisazza, Kartel, Unipol Banca, Telecom Italia, EF-Solare, Poste Italiane, Università Cattolica, Cantine Antinori, Aeroporto di Napoli, Ferrari.
È rappresentato dall’Agenzia Contrasto in Italia e dall’Agence VU in Francia e all’estero.
He is represented by Agenzia Contrasto in Italy and Agence VU in France and abroad.Masterclass del World press Photo, dove ha concentrato la ricerca sviluppando progetti interattivi attraverso la sperimentazione di diversi processi di stampa. Nel 2017 ha pubblicato “The Iceberg” (Edition Patrick Frey) che ha ricevuto una menzione speciale per l’Author Book Award ai Rencontres d’Arles 2018. Nel 2019 partecipa alla collettiva “Metafotografia” alla Fondazione Baco di Bergamo. I suoi progetti sono stati esposti in diversi festival ed eventi in Europa.